Mercoledì, 18 Novembre 2015 09:39

Babbo Natale porta l'acqua in Etiopia

Vota questo articolo
(0 Voti)
Portare l’acqua dove c’è bisogno, filtrarla, pulirla nel cuore dell’Africa. È la passione di Silvano e Sandro Santilli che da anni con la ditta Rift Valley Water Technology forniscono impianti relativi alle forniture di acqua e servizi igienico-sanitari. Così ora in Etiopia curano un progetto particolare con prodotti che variano. «Dall’unità più piccola – spiega Silvano – che produce circa seimila litri di acqua pulita all’ora, a quella più grande che ne produce circa 20 mila, unità che funzionano con moto pompe e senza bisogno di corrente elettrica la quale naturalmente in quei luoghi non esiste». Come? L’acqua viene raccolta in vasche smontabili e trasportabili che possono raggiungere i vari “water points”. «Uno degli ultimi prodotti – spiega – è l’”Eco1 River” che ne produce 20/25 litri all’ora, per piccole comunità di 100/150 persone , che tratta l’acqua di fiume o di lago che viene raccolta direttamente nei loro contenitori (Jerikans), senza l’uso di vasche di raccolta e anche questo senza l’utilizzo di energia elettrica». Così Babbo Natale sotto l’albero in Etiopia porta tutt’altro. «I momenti più belli – racconta Silvano – sono ogni qualvolta metti in moto un impianto e leggi negli sguardi della popolazione la meraviglia insieme all’incredulità di vedere quell’acqua di fiume torbida e scura che hanno bevuto da quando sono nati, in acqua completamente chiara e trasparente». Come è nato il vostro progetto? Trattare l’acqua per scopi umanitari è stato un sogno che insieme a mio fratello abbiamo coltivato sin da quando eravamo ragazzi e frequentavamo l’isituto per geometri di Addis Ababa. Ed è stato sin da allora che abbiamo iniziato ad interessarci e ad approfondire la materia. Tutto quello che riguardava l’acqua ed i suoi metodi di filtrazione erano oggetto di curiosità morbosa che automaticamente ci portavano a fantasticare su nuovi e possibili sistemi di depurazione. La conferma finale poi la abbiamo avuta quando, finite le scuole, mio padre ci portò in Italia e ci lasciò per due mesi a fare un corso specifico sull’acqua presso la Culligan Italiana di Cadriano di Granarolo in provincia di Bologna, una delle migliori ditte del settore e della quale eravamo già agenti per l’Etiopia. Trattare l’acqua era quello che effettivamente volevamo fare. Dopo diversi anni, l’occasione che comunque non ci aspettavamo. Avevamo appena finito di costruire un filtro mobile nel piccolo compound della nostra ditta in Addis Abeba tra spazi molto limitati e stretti, quando venne casualmente a farci visita l’allora capo dell’Oromia Water Bureau, oggi Ministro della Water, Mineral and Energy Bureau che vide il filtro che eravamo riusciti a costruire e di conseguenza il potenziale da poter mettere a disposizione del paese. Fu così lui a spingerci e ad aiutarci ad ottenere un terreno a 40 km da Addis Abeba (Bishoftu) dove oggi sorge la nostra nuova attività, la Rift Valley Water Technology, dicendoci che dovevamo assolutamente dedicarci a tempo pieno a progettare nuove tecnologie che avrebbero apportato un aiuto importante a combattere la siccità e dato la possibilità a quelle popolazioni in zone altamente disagiate, di poter bere acqua pulita e batteriologicamente pura. Da lì l’idea di concentrarci a trovare il filtro giusto che non procurasse problemi di manutenzione e soprattutto un filtro che qualsiasi persona con nessuna o poca conoscenza tecnica potesse usare facilmente in qualsiasi luogo e momento, il tipico filtro per le situazioni di emergenza. Oggi dopo i primi 10 anni di attività e avendo l’Unicef inserito la nostra ditta nella Task Force insieme a tutte le alter NGO’s per combattere l’AWD (Acute Watering Desease) in Etiopia, possiamo dire che stiamo contribuendo in maniera vigorosa per cercare di alleviare questo problema. E’ anche motivo di orgoglio sapere che intorno a tutto il confine etiopico, tutti i campi rifugiati gestiti dall’Unicef che una volta usava filtri importati dall’Europa , oggi usa i nostri. I ricordi più belli? Avete mai pensato di mollare davanti alle difficoltà? Forse il ricordo piu’ bello è stato quando sono riuscito ad ottenere dal governo, il terreno sul quale, io e mio fratello Sandro, potevamo realizzare il sogno di poter costruire quello che oggi è la nostra attività, nonostante le lungaggini burocratiche e le mille difficoltà che abbiamo attraversato, ma con la voglia di fare e non fermarci mai al primo ostacolo. Ma sicuramente i momenti più belli sono ogni qualvolta metti in moto un impianto e leggi negli sguardi della popolazione la meraviglia insieme all’incredulità di vedere quell’acqua di fiume torbida e scura che hanno bevuto da quando sono nati, trasformata in acqua completamente chiara e trasparente e i bambini che sfogano con urla e sorrisi la loro gioia attaccandosi ai rubinetti per bere a volontà. Tutto questo è impagabile. E come potremmo solamente pensare di poter mollare alla prima difficoltà. Le difficoltà non mancano e non mancheranno mai, ma questa è l’Africa e la devi prendere e amare per quello che è, ed io e mio fratello Sandro che con le nostre famiglie allargate sono ormai cinque generazioni che viviamo qui, siamo e ci sentiamo africani e condividiamo i piaceri e i dolori che questa meravigliosa terra ci ha offerto e ci continua ad offrire.
Letto 2278 volte
Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites - Bets.Zone - UK Gambling Websites Use our complete list of trusted and reputable operators to see at a glance the best casino, poker, sport and bingo bonuses available online.

We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of this site have already been set. To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

  I accept cookies from this site.
EU Cookie Directive Module Information